Scarica la scheda qui –> Maschile femminile – Singolare e Plurale
1. Trasforma al femminile le seguenti espressioni.
- un cantante famoso ……………………………………………………………………….
 - l’amico simpatico ……………………………………………………………………….
 - questo dottore ……………………………………………………………………….
 - uno studente studioso ……………………………………………………………………….
 - quel professore ……………………………………………………………………….
 - questo amico speciale ……………………………………………………………………….
 - il gatto randagio ……………………………………………………………………….
 - lo zio ricco ……………………………………………………………………….
 - il giornalista affermato ……………………………………………………………………….
 - questo elefante asiatico ……………………………………………………………………….
 
2.Trasforma al maschile le seguenti espressioni.
- una studentessa diligente …………………………………………………………….
 - una ragazza moderna …………………………………………………………….
 - questa signora …………………………………………………………….
 - la mamma ansiosa …………………………………………………………….
 - la maestra preparata …………………………………………………………….
 - quell’affettuosa nipote …………………………………………………………….
 - quella leonessa …………………………………………………………….
 - la commessa incapace …………………………………………………………….
 - un’amica silenziosa …………………………………………………………….
 - la ladra pericolosa …………………………………………………………….
 
3. Nelle seguenti frasi, concorda gli aggettivi tra parentesi con il nome a cui si riferiscono.
- I fiori erano (meraviglioso) ……………………………………, (profumato) …………………………………… e (coloratissimo) ……………………………………
 - Aveva le braccia (rigido) ……………………………………, non riusciva a muoverle.
 - (Quello) …………………………………… donna ha proprio una faccia (losco) ……………………………………, non mi piace per niente.
 - La mia amica (preferito) …………………………………… sei tu!
 - Indossava maglietta e pantaloni (nero) …………………………………… e una giacca (rosso) ……………………………………
 - Il negozio all’angolo vende solo scarpe (firmato) …………………………………… e (costoso) ……………………………………
 - Il cielo era (limpido) …………………………………… e le stelle erano (lucente) ……………………………………
 - In (questo) …………………………………… pasticceria ho mangiato delle torte (squisita) ……………………………………
 
